top of page

LUCA LUNGHI

“Quello che nel paddock fa tutto da solo” 

Convivo sin dalla nascita con una disabilità all’arto superiore causata da una paralisi ostetrica dovuta al suo peso di quasi 6 chili, per me è una non disabilità, perché grazie alle terapie ricevute sin da subito, a parte qualche piccolo impedimento, posso dire di essere normale o così mi ritengo. Per questo ho vissuto la situazione con molta tranquillità, finchè non arrivò davvero l’evento che stravolse completamente la mia vita: a 15 anni in un solo mese persi entrambi i genitori. Un trauma per chiunque, ancora di più per un adolescente. Come sopravvivere ad un colpo così duro? cercai la forza interiore per andare avanti pensando che dopo ogni caduta bisogna comunque rialzarsi, che dopo un temporale tornerà sempre il sereno e fu questo pensiero la mia filosofia di vita e la mia forza che mi portarono a raggiungere traguardi importanti nella scuola, nello sport e nel lavoro.

 

L’amicizia con Max Sontacchi si sviluppa da anni ed il rapporto è basato dalla stima reciproca. La collaborazione con Nexum Racing Team è un opportunità reciproca di accrescimento all’interno del movimento motociclismo paralimpico di velocità ma non solo… 

WhatsApp Image 2025-07-10 at 19.34.21 (1).jpeg

CARRIERA

140.JPG
IMG_3681.JPG
WhatsApp Image 2025-07-10 at 19.34.21 (4).jpeg

2003

Sono Head Coach di blasonato Club di canottaggio ed ho annoverato tra i miei allievi atleti poi divenuti Olimpionici. 

2004

Sono Responsabile Sviluppo Applicazioni presso Multinazionale Chimica.

2013

Impiegato presso JV in South Korea- Seoul quale Coach per newcomers e Business Project Manager.

2016

Sono Finalista alle Paraolimpiadi di Rio de Janeiro nella specialità del Canottaggio 4+ LTA. 

93/03

Sono portacolori della Maglia Azzurra - Nazionale di Canottaggio per almeno 2 lustri e relative partecipazioni ai Campionati Mondiali di categoria.

2017

Pilota Didi e dal 2018 Istruttore Corsi Didi.

2025

Pilota  OCTO Cup ed European Handy Bridgestone Cup. Professionalmente ricopro il ruolo di New Business Developer per materiali compositi utilizzati in ambito automotive per OEM quali Stellantis-FCA.

Grazie alla mia determinazione entrai in contatto con Di.Di e decisi di condividere il loro progetto, prezioso ed emotivamente forte, in grado di coinvolgere e travolgere sia disabili che normodotati. Come ogni Di.Di che si rispetti, cavalco la moto per vivere emozioni forti, per permettere ai bambini dei reparti oncologici di sorridere, per sentirsi parte di un gruppo, per avere un appiglio a cui aggrapparsi quando la Vita entra nella nostra quotidianità a gamba tesa.

bottom of page